FATTURA ENERGIA E GAS
Come scegliere la tariffa migliore.

Il prezzo finale che paghiamo nella fattura energia e gas è influenzato da diverse variabili.
Tutto parte dal Prezzo Unico Nazionale (PUN) che è il prezzo di riferimento del mercato all'ingrosso nel nostro paese.
Il valore del PUN dipende da fattori quali l'andamento dei consumi elettrici, il costo di produzione delle centrali elettriche, il prezzo all'ingrosso degli altri mercati europei.
Anche avvenimenti internazionali e questioni geopolitiche possono direttamente influenzare il PUN.
Il PUN è alla base di un'offerta energia e gas. Questo, infatti, segue l'andamento del mercato con le sue diminuzioni e i suoi aumenti.
L’Ente preposto a pubblicare il PUN è il GME, che si occupa di regolamentare il mercato dell’energia in Italia.
I dati vengono costantemente aggiornati per ogni mese dell’anno.
COSA TROVIAMO NELLA FATTURA ENERGIA
All'interno della bolletta energia sono presenti più voci di costo quali:
- la spesa per la materia energia;
- la spesa per il trasporto sulle reti nazionali;
- gli oneri di sistema;
- le imposte.
COME SCEGLIERE LA TARIFFA ENERGIA MIGLIORE
Scovare l’offerta energia migliore non è semplice.
La cosa fondamentale è saper confrontare le offerte di luce e gas dei vari operatori presenti sul mercato.
Ogni operatore, infatti, vende l'energia elettrica ed il gas al prezzo che preferisce, applicando margini di guadagno e per eventuali perdite.
Per confrontare le offerte di luce e gas è necessario informarsi approfonditamente e capire con esattezza cosa si andrà a pagare in bolletta.
A fare la differenza tra un fornitore e l'altro è il prezzo della materia energia.
Nello scegliere il contratto di fornitura bisogna tener conto di una serie di aspetti personali.
La tariffe di luce e gas sono altamente influenzate da fattori quali:
- la fascia oraria ed i giorni di consumo;
- la potenza del contatore;
- la tipologia di prezzo applicato, come ad esempio un prezzo variabile o indicizzato;
- la fonte d'energia utilizzata dalla quale proviene l’elettricità;
- la tipologia di offerta scelta;
- Le offerte momentanee dell’operatore.
Dal 2007, grazie al mercato libero, abbiamo a disposizione un’ampia scelta di operatori e tariffe.
Le opportunità di risparmio da quando è entrato in vigore il mercato libero sono perciò aumentate; è necessario però saperle cogliere facendo scelte consapevoli.
Non sempre, infatti, la tariffa che viene pubblicizzata come la più conveniente lo è davvero.
Alcuni operatori purtroppo tendono a spalmare sulle altre voci di costo i loro margini di guadagno relativi alla materia energia, andando così a gonfiare il prezzo finale.
E’ bene, pertanto, analizzare con cura le offerte presenti sul mercato per evitare di ritrovarsi poi con delle brutte sorprese al momento della ricezione della fattura.
UN ENERGY MANAGER AL VOSTRO FIANCO!
Energy@ Srl, in qualità di Energy Manager autorizzato a stilare Diagnosi Energetiche (AUDIT) a termini di legge, fornisce consulenze energia e gas personalizzate.
Attraverso un’attenta analisi dei consumi aziendali e l’individuazione degli interventi utili ad abbattere i consumi energetici possiamo fornirvi tutte le informazioni necessarie a ridurre i costi di energia e gas.
Nessun costo nascosto nelle tariffe che proponiamo.
Una volta individuata la tariffa energia e gas che più si addice agli obiettivi richiesti viene poi realizzata una simulazione fattura.
Il confronto tra la fattura ottenuta dalla nostra simulazione e quella ricevuta dal vostro fornitore energia ci permette di dimostrare nero su bianco la convenienza e genuinità delle tariffe proposte.
Contattaci per maggiori informazioni e per una consulenza immediata e gratuita!
CONDIVIDI


