Risparmio Energetico: i consigli dell'ENEA
L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all'innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai cittadini nei settori dell'energia, dell'ambiente e dello sviluppo economico sostenibile (art. 4 Legge 28 dicembre 2015, n. 221).
Parte integrante dell’ENEA è l’Agenzia Nazionale Efficienza energetica, istituita con decreto legislativo n. 115 del 30 maggio 2008, Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE, che offre supporto tecnico scientifico alle aziende, supporta la pubblica amministrazione nella predisposizione, attuazione e controllo delle politiche energetiche nazionali, e promuove campagne di formazione e informazione per la diffusione della cultura dell’efficienza energetica.
In questo periodo di forti aumenti dei costi energia e Gas l’ENEA ha stilato una guida che contiene consigli utili per evitare gli sprechi.
Di seguito l’elenco:
1 Utilizzare lampadine a LED
2 Migliorare la coibentazione dell’abitazione
3 Isolare tetto e soffitto
4 Utilizzare serramenti a doppi vetri
5 Limitare l’utilizzo di acqua calda
6 Preferire elettrodomestici di Classe Energetica alta
7 Utilizzare ciabatte multipresa con interruttore ON/OFF
8 Non lasciare la luce accesa inutilmente
9 Puntare su Impianti di Energia Rinnovabile
10 Manutenzionare regolarmente gli impianti
11 Controllare la temperatura degli ambienti
12 Fare attenzione agli orari di accensione dei riscaldamenti
13 Schermare le finestre durante la notte
14 Non tenere le finestre aperte a lungo per evitare la dispersione del calore
15 Fare un check up sulla classe energetica dell’immobile
16 Dotare l’impianto di riscaldamento di una centralina di controllo della temperatura
17 Usare le valvole termostatiche
18 Usare un sistema di contabilizzazione del calore
19 Usare caldaie e condensazione
20 Sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori
Questi i consigli di ENEA utili a contrastare il caro bollette che sta investendo famiglie ed aziende.
Un uso intelligente dell’energia, infatti, può aiutarci a risparmiare fino al 10% sulla bolletta.
Per tagliare consumi e spese utilizzare le lampadine a LED, ad esempio, permette di ottenere un risparmio energetico di circa l’85%.
Scegliere elettrodomestici di elevata classe energetica, invece, abbatte i costi energia del 40%.
Al punto 9 della lista troviamo l’invito a puntare su Impianti di Energia Rinnovabile.
La realizzazione di un impianto che sfrutta le energie rinnovabili è utile per la produzione di energia elettrica o termica, passo fondamentale per diventare indipendenti dalle forniture esterne di corrente elettrica e/o altri combustibili e per abbattere i costi.
L’Impianto Solare è tra i più diffusi e può essere utilizzato sia per la produzione di energia elettrica e in questo caso parliamo di Impianto Fotovoltaico, sia per il riscaldamento dell’acqua utilizzabile per il riscaldamento o per i sanitari, nel caso degli Impianti Solari Termici.
Installare un Impianto Fotovoltaico, insieme ai piccoli interventi quotidiani che si possono effettuare, è forse la scelta più importante da fare in ottica di risparmio energetico.
Se stai valutando degli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica per la tua azienda contattaci per una consulenza gratuita.
Attraverso la valutazione delle tue abitudini di consumo e all’attuale efficienza energetica della tua azienda di forniremo le soluzioni più efficaci per abbassare i costi di energia e gas.
Invia un’e-mail all’indirizzo info@energyasrl.it per migliorare l’efficienza energetica della tua azienda.
Per un preventivo gratuito per l’installazione di un Impianto Fotovoltaico contattaci all’indirizzo edp.sardegna@gmail.com.
CONDIVIDI


